LABORATORIO DI CROMATOGRAFIA E FISIOLOGIA VEGETALE
LABORATORIO DI CROMATOGRAFIA E FISIOLOGIA VEGETALE
UNIFI-CNR
SEZIONE: Colture Arboree DAGRI (UNIFI)
ATTIVITÁ E LINEE DI RICERCA DEL LABORATORIO
L’attività preminente è rivolta allo studio delle risposte fisiologiche e biochimiche delle piante a stress di natura abiotica. In particolare, sono svolte ricerche per studiare i meccanismi di difesa messi in atto da piante arboree e arbustive quando esposte a variazioni dei principali fattori ambientali (disponibilità idrica, temperatura, luce) nonché ad inquinanti atmosferici (idrocaburi e ossidi nitrici). L’attività di ricerca, in particolare, è rivolta allo studio e all’integrazione delle risposte fisiologiche (scambi gassosi, fluorescenza di clorofilla e relazioni idriche) e quelle biochimiche (carboidrati, isoprenoidi volatili e non-volatili, fenilpropanoidi, ormoni quali acido abscissico). Inoltre, il gruppo di ricerca svolge studi volti alla caratterizzazione di principi attivi presenti in vari tessuti di piante allo scopo di valutarne la loro capacità antiossidante, farmacologica e nutraceutica tramite test in vitro.
Tipi di analisi effettuate
- Analisi fisiologiche di scambi gassosi, relazioni idriche e fluorescenza della clorofilla di piante esposte a stress di natura abiotica
- Estrazione di metaboliti primari e secondari da tessuti vegetali
- Analisi di estratti vegetali e caratterizzazione di metaboliti tramite cromatografia liquida e gassosa
- Saggi spettrofotometrici antiossidanti in vitro
Strumentazioni
HPLC-DAD, HPLC-RID e GC-MS: strumenti utilizzati per analisi qualitative e quantitative dei metaboliti primari (zuccheri) e secondari (carotenoidi, polifenoli, terpeni) negli estratti di tessuti vegetali
Spettrofotometro: strumento utilizzati per analisi quantitative dei metaboliti primari e secondari negli estratti di tessuti vegetali, cosi comè l’atività antiossidanti di questi estratti
Personale
Referenti del Laboratorio:
Prof. Francesco Ferrini
Dr. Cecilia Brunetti
Dr. Antonella Gori
Dottorandi di Ricerca:
Dalila Pasquini
Cassandra Detti
Francesca Alderotti
Postdoc:
Luana Nascimento
Barbara Moura
Laboratorio di Cromatografia e Fisiologia Vegetale
(DAGRI Sezione Colture Arboree)
Viale delle Idee, 305, 50019 Sesto Fiorentino FI

Camera a pressione per misura potenziali idrici

Fluorimetro tascabile per misurazioni fluorescenza della clorofilla

Analizzatore di gas a infrarossi portatile LI-6400 per analisi scambi gassosi (fotosintesi, conduttanza stomatica, traspirazione)

GC-MS: Gascromatografo accoppiato a spettrometro di massa per analisi terpeni

Spettrofotometro UV/Vis – per saggi in vitro

HPLC-DAD: Cromatografo liquido accoppiato a spettroscopia di ultravioleta (High Performance Liquid Chromatography – Diode Array Detector) per analisi polifenoli e carotenoidi

HPLC-RID: Cromatografo liquido accoppiato a indice di rifrazione (High Performance Liquid Chromatography – Refractive Index Detector) per analisi zuccheri